Posts contrassegnato dai tag ‘Festa della donna’

Domenica 8 marzo è la festa della donna. So bene che il valore di questa giornata è di altissimo livello sociale, civile e storico, ma non è questo il blog giusto per parlarne…

Quando ero bambino era il giorno in cui raccoglievo (e più tardi compravo) dei rametti di mimosa e li regalavo a mia madre, mia sorella e al massimo alla mia fidanzatina.

Per molti anni poi la festa della donna è stata la classica occasione in cui le donne dicevano:

“per un giorno all’anno, che tutti i giorni è la festa dell’uomo”…

e poi si ritrovavano con le amiche, andavano a vedere gli spettacoli (rigorosamente per sole donne), prendevano d’assalto le pizzerie…

Insomma, facevano festa.

Ma quest’anno esagero: le invito tutte io le donne, a fare festa. Dove?

A Lazise.

A Lazise (sulla riva veronese del lago di Garda) Domenica 8 Marzo ci sarà una festa bellissima, tutta all’insegna del rosa.

Infatti, nello storico salone della Dogana Veneta il Consorzio di tutela del Bardolino presenterà al pubblico il Bardolino Chiaretto 2014, il vino che nasce dalla nuova interpretazione del classico vino rosato gardesano mediante la ricerca di un colore molto più tenue rispetto al passato e di profumi e aromi che vanno dai fiori bianchi agli agrumi, per spingersi fino alle erbe officinali. Si direbbe quasi un vino più “femminile”.

L’anno scorso nell’ambiente si è parlato di “Rivoluzione Rosè”. I punti di contatto con la festa del gentil sesso ci sono eccome…

A Lazise comunque ci possono andare anche gli uomini, (non che il rosè sia un vino per sole donne…ci mancherebbe), perchè il Consorzio di tutela del Bardolino coglie l’occasione per presentare anche Il Bardolino 2014, il classico vino rosso delle colline del Garda Orientale

E non mancherà un ospite venuto da lontano, il Salento Rosè 2014, la cui anteprima è ospitata nella sala vicina al Salone della Dogana Veneta e aperta già da sabato 7 marzo. In totale saranno presenti circa 80 aziende, una settantina i produttori di Bardolino e circa 15 i produttori di Salento Rosè, che presenteranno un totale di circa 200 vini direttamente nei loro stand, con libera degustazione dalle ore 10 alle 18. Nella zona del porticciolo, come di consueto per questa manifestazione che si ripete ogni anno, sarà allestito un mercatino di produzioni agricole locali, dai formaggi, ai salumi, dall’olio al miele.

Che dire… DONNE, é arrivato il Bardolino…

Salute a tutti

manifesto_anteprima_8marzo2015_600px